Formazioni ALOSI
- 30 e 31 gennaio 2026, "Introduzione all’uso dell’iPad", Bellinzona, Link Locandina e Formulario d'iscrizione
- 10 e 11 ottobre 2025: "L’utilizzo del gioco simbolico nella terapia logopedica", Bellinzona, Link Locandina, Formulario d'iscrizione
- 29 e 30 agosto 2025 : "Il disturbo fonologico: valutazione e trattamento", Bellinzona Link locandina e Formulario d'iscrizione
- 15 marzo 2025, "Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento nell’adolescente e nel giovane adulto: nuovi strumenti diagnostici e percorsi di supporto", Bellinzona Link locandina e formulario d'iscrizione
- 31 gennaio – 1° febbraio 2025, "Funzion…o giocando", Bellinzona Link locandina e formulario d'iscrizione
- 11-12 Ottobre 2024, "I problemi di comprensione verbale: come individuarli e quando intervenire", Bellinzona, Link locandina e formulario d'iscrizione
- 27 aprile 2024, "Sintomi sospetti dei vari disturbi neuropsicologici dello sviluppo dei bambini e adolescenti" Bellinzona, Link locandina e formulario di iscrizione
- 19-20 gennaio 2024 “La triade « agir/penser/parler » comme une voie d’approche clinique orthophonique des difficultés de la compréhension”, Bellinzona, Link Locadina, formulario di iscrizione
- 11 Novembre 2023 “Un approccio “trauma informed” nella pratica di accoglienza dei rifugiati”, Bellinzona , Link Locandina Link formulario di iscrizione
- 9 Settembre 2023: " “Valutazione e trattamento logopedico del rotacismo e dell’interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti”, Bellinzona Link Locandina Link formulario di iscrizione
- 21-22 aprile 2023 : "Valutazione e terapia logopedica miofunzionale della paralisi del facciale" , Bellinzona, Link Locandina Link formulario d'iscrizione
Altre formazioni
- <<Optimiser les conditions d’apprentissage et d’évaluation lors des stages en milieu clinique>>, UniGe, visio-conférence les :
Mardi 13 janvier (14h00-17h00) et lundi 26 janvier 2026 (14h00-17h00) : session 1 (max 35 personnes), Jeudi 15 janvier (14h00-17h00) et mardi 27 janvier 2026 (14h00-17h00) : session 2 (max 35 personnes) link - « Actualités transversales sur l’évaluation et la prise en soin de situations complexes en logopédie » les 4 et 5 novembre 2025 , iscription au link , programme
- CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA
“WISC-V- novità e esperienza clinica dopo 9 anni di somministrazione dell’edizione francese” , piattaforma ZOOM, lunedi 6 ottobre 2025, ore 18.00 -20.00, locandina - Programma di Arricchimento Strumentale Feuerstein Basic 1° Livello (PAS Basic 1) , Centro mindTIme. Link locandina
- Actualités transversales sur les troubles de la fluence développementaux et acquis, Jeudi 13.02.2025, Université de Genève - Link locandina e iscrizione
- La gestione multidisciplinare del paziente portatore di cannula tracheostomica, 17 e 18 gennaio 2025, Roveredo – Link programma
- Novità trasversali sui disturbi della fluenza evolutiva e acquisita, giovedì 13 febbraio 2025,Università di Ginevra, Link programma Link iscrizione
Corsi online asincroni
-
"L’utilizzo della macchina della tosse nella clinica logopedica del paziente tracheostomizzato" – Asincrono Link
-
"Il paziente in Terapia Intensiva: Il ruolo del Logopedista nell'equipe Multidisciplinare" - Asincrono Link
-
"Inquadramento della Balbuzie in età prescolare e Trattamento integrato secondo il Modello dell’ ABC Balbuzie®" Link